Forni David omaggia l’universo femminile con un dolcissimo augurio, la rivisitazione della torta mimosa in chiave British : Torta al limone meglio conosciuta come Lemon Curd Pie. Il tipico dolce britannico è un concentrato di profumi e sapori e alterna morbidi strati di pan di spagna al gustosa crema a base di limone, la Lemon Curd appunto. Forni David ha scelto di raccontarvi una variante golosa e inusuale della classica Lemon Curd Pie in grado di deliziare i palati più esigenti e farsi protagonista in questa giornata tutta al femminile. La preparazione in casa risulterà un gioco da ragazzi grazie ai Forni Monobloco David World. Cosa aspettate dunque? Mani in pasta e mettete in frigorifero una bottiglia di un buon vino da dessert per gustare questa delizia con le amiche del cuore.
Ingredienti
Per la base:
- 288 g farina 00
- 113 g burro morbido
- 268 g zucchero semolato
- n. 2 uova
- 15 g lievito per dolci
- 250 ml di latte magro
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
Bagna al limoncello:
- 100 g di acqua
- 50 g di limoncello
- 50 g di zucchero
Lemon Curd:
- 4 limone (succo e scorza)
- 200 g zucchero bianco
- 80 gr. burro
- 4 uova
- 4 cucchiaini di fecola o amido (Facoltativi)
Procedimento
- Per la base della torta iniziate miscelando tutti gli ingredienti asciutti e con l’aiuto di un robot da cucina aggiungete poco per volta il burro morbido. Terminato il burro procedete con il latte leggermente intiepidito e infine le uova, una per volta. Imburrate e rivestite con la carta forno una tortiera di 22 cm. Infornate a 170° forno ventilato per circa 50, minuti. Se vedete che la torta fatica a cuocersi al centro, potrebbe risultare utile coprire la superficie della torta con la carta forno per agevolare la completa cottura. Per ottenere una torta alta e con più strati procedete con un’altra informata così da ricavare da avere più strati per comporre la torta finale. Una volta cotte le basi, lasciatele raffreddare. È tempo di dedicarsi alla famosissima lemon curd. Sbattete le uova con lo zucchero e dopo aver sciolto del burro a bagno maria aggiungetelo al composto spumoso insieme al succo e alla scorza grattugiata. Continuate a mescolare e aspettate che la crema si addensi, se volete potete aggiungere la fecola per velocizzare questo processo. Per l’assemblaggio finale disponete i 4 strati di torta e inzuppate con la bagna al limoncello, mettete 2-3 cucchiai ( a gusto vostro) di crema e procedete in questo modo fino all’ultimo strato. Per decorarla potrete preparare della golosa crema al burro che colorerete di giallo a ricordo del famoso fiore dedicato a tutte le donne, la mimosa.
- Buona festa!