Con la nostra ampia offerta di Forni David, noi di CAD Italia siamo in grado di soddisfare le esigenze più svariate dei professionisti della ristorazione. Ci impegniamo per offrire loro strumenti versatili e resistenti, che garantiscono ottimi risultati nelle preparazioni e nelle cotture più disparate. Da anni la nostra azienda, che della qualità italiana e del servizio al cliente ha fatto i suoi punti di forza, ha stretto importanti collaborazioni con realtà del territorio e aziende locali di tutta Italia. Tra queste c’è l’Agriturismo San Bruno della Certosa di Parma, realtà a conduzione famigliare che abbiamo avuto il piacere di incontrare anche a SIGEP, Fiera interazionale tenutasi a Rimini dal 20 al 24 gennaio a cui abbiamo partecipato come espositori.
Cuore dell’Agriturismo San Bruno della Certosa è la famiglia Cugini che, come ci ha raccontato Elisabetta, ha da sempre due grandi passioni: la terra e la cucina. «È partito tutto dalla nostra Azienda Agricola: la mia famiglia da sempre lavora la terra e produce confetture e mostarde, conserve e salse, liquori, pasta e pane, ma anche frutta, ortaggi ed erbe aromatiche. Coniugando la nostra attività di famiglia con la passione per il buon cibo, abbiamo deciso di dare vita al nostro Agriturismo, aprendo le porte – come a casa nostra – a chiunque desiderasse assaporare i piatti della tradizione culinaria parmense.
Negli anni abbiamo poi arricchito il nostro menù tipico, inserendo per esempio quello che a poco a poco è diventato uno dei nostri piatti forti: l’Agrifocaccia. Mio fratello Marco – continua Elisabetta Cugini – nel 2010 ha frequentato uno stage con Simone Padoan, precursore della Pizza Gourmet in Italia e proprietario della pizzeria I Tigli di San Bonifacio (VR). Dopo aver imparato da lui le tecniche di preparazione, cottura e condimento di questa pizza, ha lavorato al suo impasto, dando vita, appunto, alla nostra Agrifocaccia».
Non si tratta della tradizionale pizza, non è una vera e propria focaccia, come ci ha raccontato ancora Elisabetta «l’Agrifocaccia richiede il lavoro di 5 persone in cucina e ha bisogno di una cottura più lunga rispetto alla pizza tradizionale (8 minuti) a una temperatura costante e ben distribuita. Una volta pronta, viene condita appena fuori dal forno e servita a spicchi. Proprio per le sue specifiche necessità di cottura, un’Agrifocaccia non può essere preparata con un tradizionale forno a legna: per questo abbiamo scelto per la nostra cucina un modello elettrico Forni David».
Il forno elettrico professionale in dotazione dell’Agriturismo San Bruno della Certosa è un David Progress PM 2004 con 2 camere e 2 teglie; un prodotto di alta qualità e resistenza ma a bassissimo impatto di consumi (circa 3 kW per camera) che permette allo staff dell’Agriturismo di preparare e cuocere con la massima uniformità e i giusti tempi le sue Agrifocacce. «Siamo molto soddisfatti del nostro modello di Forni David ma anche del servizio e del supporto che CAD Italia ci ha fornito in caso di bisogno» ci ha ribadito Elisabetta.
La soddisfazione dei nostri Clienti è per noi di Cad Italia un importante risultato: da sempre cerchiamo, progettiamo e proponiamo nuovi prodotti per ogni esigenza professionale, offrendo la nostra consulenza e l’assistenza necessaria per risolvere qualsiasi problema così da assicurare a ogni chef o pizzaiolo i risultati che si aspetta per far gustare il meglio ai suoi clienti.