Farinata alla Curcuma: Una delizia gluten free firmata Francesco Genchi

Francesco Genchi, maestro dell’arte bianca e amico di Forni David, ha pensato di regalarci una ricetta gustosa e facile da digerire. Ideale per tutti, la ricetta è naturalmente senza glutine e la sua cottura nei forni monoblocco David Word risulterà perfetta!

Ingredienti per 2 teglie da 32cm di diametro

200g di farina di ceci bio

600g di acqua

7g di sale marino

40g di olio evo

1 cucchiaino di curcuma

50g di olio evo per ungere le teglie

Da mettere a cottura ultimata:

1rametto di rosmarino

pepe o noce moscata secondo vostro gradimento

Preparazione:

Per preparare la farinata, ponete in una terrina la farina di ceci setacciata e un cucchiaino di curcuma e create la classica forma a fontana. Versate al centro, un po’ alla volta, l’acqua a temperatura ambiente. Facendo attenzione a non formare grumi, mescolate il tutto per bene fino a ottenere un composto liquido e omogeneo.

Coprite con della pellicola e lasciate riposare il composto fuori dal frigo per un tempo che va dalle 4 alle 10 ore. Trascorso il tempo necessario, noterete che si è formata della schiuma in superficie: rimuovetela con una schiumaiola e mescolate.

Aggiungete al composto 40g di olio, il sale e amalgamate nuovamente.

Ungete le 2 teglie di 32 cm di diametro con il restante olio. La tradizione prevede l’uso di teglie in rame o alluminio, ma è possibile utilizzare anche una semplice teglia antiaderente. Con l’aiuto di un mestolo, distribuite il composto di ceci. Per garantire una cottura uniforme, livellate lo spessore con l’aiuto di una forchetta. È tempo di infornare.

Per la cottura in un forno David, mettete la temperatura a 300° terra 6, cielo 4. Se invece volete cimentarvi nel vostro forno di casa, preriscaldate il forno a 250° e fate cuocere nella parte bassa del forno a contatto con il fondo, per i primi 10 minuti. Se avete un forno ventilato tenete la teglia solo 7-8 minuti alla temperatura di 220° e poi proseguite normalmente. Trascorso questo tempo, spostate la teglia nella parte alta del forno e lasciate cuocere per ancora 10-15 minuti finchè la cottura non sarà ultimata.

Sfornate e gustatela ben calda con l’aggiunta di rosmarino e spolverandola con il pepe o la noce moscata!