Baci di Giulietta

Tipici della città di Verona i Baci di Giulietta e di Romeo sono dei deliziosi dolcetti la cui ricetta originale è segretissima. Conosciuti anche come Baci di Giulietta e Sospiri di Romeo, questi biscottini al sapore di mandorla e nocciole solitamente si regalano al proprio amore in occasione della festa di San Valentino ma sono buoni da gustare tutto l’anno. Forni DAVID per continuare il percorso gastronomico tra le più gustose ricette delle città d’Italia ha deciso di raccontarvi la loro preparazione, o almeno quella più conosciuta. La ricetta segreta rimarrà tale ma loro bontà è davvero conosciuta e apprezzata da tutti. Con l’aiuto dei Forni Monocamera David World prepararli a casa sarà un gioco da ragazzi e saranno pronti per accompagnare una piacevole serata a due.

Ingredienti

Per la pasta frolla Giulietta:

  • 315 g di zucchero semolato
  • 190 g di mandorle con la buccia
  • 125 g di nocciole tostate
  • 285 g di farina di riso
  • 30 g di cacao amaro
  • 315 g di burro
  • 25 g di tuorlo d’uovo

Per la frolla di Romeo:

  • 315 g di zucchero semolato
  • 190 g di mandorle con la buccia
  • 125 g di nocciole tostate
  • 315 g di farina di riso
  • 315 g di burro
  • 25 g di tuorlo d’uovo

Per la ganache:

  • 400 g di cioccolato fondente
  • 300 g di panna
  • 150 g di zucchero semolato
  • 80 g di burro

Procedimento

Mettete tutti gli ingredienti secchi della frolla Giulietta in una ciotola e mescolateli con l’ausilio di un tritatutto. Tritate finché non si sia formata una bella farina sottile e ben amalgamata. Abbiate cura di non tritare il tutto troppo poiché le nocciole potrebbero sprigionare l’olio e dunque unire gli ingredienti come un impasto. Una volta fatto questo aggiungete il burro freddo a pezzetti e fate girare piano fino a che assumerà la sembianza di una pasta frolla sablè. Aggiungi i tuorli e formate un bell’impasto compatto. Mettete in frigo a raffreddare per una mezz’oretta. Procedete alla stessa maniera con gli ingredienti per la frolla Romeo. Preparate adesso la ganache mettendo la panna e lo zucchero in un pentolino che farete riscaldare fino a portarlo quasi all’ebollizione. Fatto ciò aggiungete il cioccolato e il burro ed emulsionate con il minipimer. Lasciate raffreddare. Prendete adesso le due frolle e create delle palline. Ponete le palline su una placca rivestita con carta da forno e cuocete a 160° per 20 minuti al massimo. Una volta cotte e raffreddate, passate a comporre il biscotto. Prendete una parte di biscotto e adagiatevi una goccia di ganache, sovrapponete all’altro e lasciate che si solidifichino. Una volta pronti i vostri Baci di Giulietta sono pronti per essere gustati!